Le mete sotto elencate sono le migliori da visitare ed esplorare durante una vacanza a Creta oppure se desideri riservare un’escursione giornaliera con me. Queste opzioni possono essere anche combinate insieme. Consiglio di contattarmi personalmente rispetto alle destinazioni che ti incuriosiscono in modo da organizzarti un’escursione unica e indimenticabile.
Cantina Dourakis
Un posto incantevole per degustare i celebri vini cretesi situato a 36 km dal centro di Chania. Ulteriori informazioni sul sito www.dourakiswinery.gr
Località: Alikampos
Il Lago Kournas è relativamente grande, ha un perimetro di 3,5 km ed è l’unico lago di Creta ad acqua dolce. Nonostante quasi tutti i dépliant turistici riportino la possibilità di fare il giro completo del lago a piedi, questo non corrisponde a verità, almeno non alla fine della stagione delle piogge (inverno). Nella parte sud-ovest del lago Kournas si trova una riserva naturale protetta. In ogni caso c’è un sentiero sterrato a nord del lago che porta alle colline a ovest dello stesso. Per ulteriori informazioni consultare en.wikipedia.org/wiki/Lake_Kournas
Località: Kournas (44 km dal centro di Chania)
La pittoresca città di Rethymno è ricca di storia, grazie in particolare alla civiltà minoica situata a Cidonia (Kydonia) a est di Rethymno. La città stessa di Rethymno ha vissuto un’epoca di crescita straordinaria nel momento in cui i conquistatori veneziani decisero di fondare un centro commerciale a metà strada tra Heraklion (Iraklio) e Chania, divenendo sede vescovile e dimora di molte famiglie nobili. Il centro storico di oggi (Palia Poli) fu costruito pressoché interamente dalla Serenissima Repubblica di Venezia. È uno dei centri storici meglio conservati a Creta.
Maggiori informazioni sul sito www.rethymno.guide (63 km dal centro di La Canea)
Il Monastero di Arkadi è di una bellezza indescrivibile, è testimone di una storia prestigiosa e depositario di numerose leggende profondamente ancorate nel tempo. Inoltre, vi sono conservati splendidi cimeli e ricchezze di ogni tipo. Tutto questo fascino gli deriva probabilmente dal fatto che l’antico è più vivace del nuovo e il moderno talvolta è più maturo del vecchio. Ogni pellegrino e visitatore percepisce qualcosa di personale e di originale nella propria esperienza sensoriale e spirituale. Ulteriori informazioni sul sito en.wikipedia.org/wiki/Arkadi_Monastery
Località: Arkadi, Rethymno (80 km da Chania e 20 km dal centro di Rethymno)
La Taverna Drimos (ristorante/trattoria) immersa nel verde offre specialità della tradizionale cucina cretese. Gli ospiti possono visitare gli animali della fattoria, il museo appositamente allestito e l’orto ricco di ortaggi coltivati con amore. Inoltre, a qualche kilometro di ditanza, si trova la piccola gola di Sant’Antonio. Maggiori informazioni sul sito www.taverna-drimos.gr
Località: Patsos, Rethymno (80 km dal centro di Chania e 18 km dal centro di Rethymno)
Cnosso è il più importante sito archeologico dell’età del bronzo di Creta denominato anche la città più antica d’Europa. Sorto già in periodo neolitico, il nome Cnosso è sopravvissuto nel tempo tanto da essere citato dagli antichi greci come la principale città dell’isola di Creta. Il palazzo di Cnosso costituiva il centro politico e religioso della cultura e civiltà minoica. Il palazzo venne abbandonato in tempi sconosciuti verso la fine dell’età del bronzo (1380-1100 a.C.). Le ragioni di questa decandenza restano ignote, ma uno dei numerosi disastri che hanno colpito il palazzo fa avanzare alcune ipotesi. Per maggiori informazioni consultare: en.wikipedia.org/wiki/Knossos
Località: Knossos, Heraklion (140 km dal centro di Chania)
Il Museo Archeologico di Heraklion è il migliore al mondo per l’arte minoica in quanto conserva la più importante e completa raccolta di manufatti della civiltà minoica di Creta. Per maggiori informazioni en.wikipedia.org/wiki/Heraklion_Archeological_Museum
Località: Xanthoudidou 2, Heraklion (140 km dal centro di Chania)
Suggerimento! Visita facilmente combinabile con il sito di Cnosso (5,5 km di distanza)
L’Acquario di Creta fa parte di una grande famiglia europea di acquari. Il Cretaquarium, questo il suo nome, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nel vasto mondo marino del Mar Mediterraneo. È possibile ammirare dai grandi squali predatori ai piccoli cavallucci marini, molte sensazionali meduse e tutta la varietà della vita marina viene esaltata dagli splendidi paesaggi sottomarini cretesi come per esempio le rocce di Matala (Creta meridionale) e il fondale marino di Vai (Creta nord-orientale). Maggiori informazioni sul sito www.aquaworld-crete.com
Località: Porto di Hersonissos, Heraklion (160 km dal centro di Chania)