Le mete sotto elencate sono le migliori da visitare ed esplorare durante una vacanza nella mia città. Queste destinazioni derivano dalla mia esperienza di tassista e abitante della città di Chania (La Canea). Alcune di esse possono essere tranquillamente combinate insieme. (vedi alla fine della pagina)
La città di Chania (in italiano La Canea) è il capoluogo della Provincia omonima e rappresenta la seconda città più grande di Creta. Fu costruita sulle rovine dalla città minoica di Cidonia (Kydonia), occupa un’area di 12,56 km² e conta una popolazione di 53.910 abitanti (censimento del 2011). La città di Chania costituisce un crocevia di civilizzazioni e continenti con una lunga storia, infinite bellezze naturali, un patrimonio architettonico singolare e una ricca tradizione. Maggiori informazioni sul sito www.chaniatourism.gr
Il Faro Egiziano, uno dei più antichi del mondo, domina la scena nel Vecchio Porto di Chania. Questo faro di pietra, che sembra fuoriuscire dal mare ai margini di una scogliera, non solo fa la guardia al Vecchio Porto Veneziano ma ne è anche il suo gioiello più prezioso. Il Faro fu costruito dai Veneziani alla fine del XVI secolo. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.chaniatourism.gr
Il Mercato Centrale di Chania (1913), un’enorme costruzione di 4000 m² nel centro di Chania, è il cuore pulsante della città. Il mercato generale ha una pianta a croce con quattro porte d’accesso, una per lato, una vicinanza che dà una maggiore sicurezza alle attività commerciali che vi sono ospitate. Oggigiorno nell’edificio del Mercato Generale si trovano molti negozi che vendono prodotti locali e souvenir. Questa struttura rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico per la città di Chania ed è uno dei mercati più suggestivi di tutta la zona balcanica. Maggiori informazioni www.chaniatourism.gr
Il monumento è attualmente in ristrutturazione
Località: Piazza Sofokli Venizelou
Le tombe della famiglia Venizelos è uno dei luoghi più rinomati perché da lì si può ammirare uno spettacolare panorama della città di Chania. Si trova a pochi kilometri ad est della città, sulla strada che porta alla penisola di Akrotiri, direzione aeroporto. Qui giacciono le spoglie del carismatico uomo politico greco Eleftherios Venizelos, per ben sette volte Primo Ministro, nonché di suo figlio Sofocle che fu altrettanto Primo Ministro dal 1943 al 1952. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.chaniatourism.gr
Località: collina del Profeta Elias, Akrotiri (5km dal centro di Chania) Consiglio! Ci sono tre splendide caffetterie nelle vicinanze con magnifica vista sulla città di Chania e tramonti mozzafiato
Il Monastero maschile di Agia Triada Tsagarolon è uno dei più importanti monasteri ortodossi della fine della dominazione veneziana a Creta con un ruolo fondamentale nella storia e nell’educazione dell’isola. Si trova sotto la catena montuosa di Stavros, nella selvaggia penisola di Akrotiri. Secondo la tradizione, confermata da diversi documenti conservati nell’Archivio di Stato di Venezia, il monastero fu costruito dai fratelli Geremia e Lavrentios Tsagarolon appartenenti a una famiglia veneziano-cretese che ebbe una forte influenza sia sulla popolazione ortodossa che su quella cattolico-veneziana. Ulteriori informazioni en.wikipedia.org/wiki/Agia_Triada_Monastery
Località: Akrotiri (16km dal centro di Chania)
Le Gole di Samaria sono Parco Nazionale nell’isola di Creta dal 1962 – la principale attrazione turistica dell’isola – nonché Riserva Mondiale della Biosfera. La Gola si trova nel sud-ovest di Creta, nell’unità periferica di Chania. Fu creata nel tempo da un ruscello che scorreva tra la catena montuosa delle Montagne Bianche (Lefkà Òri) e il Monte Volakias. Sebbene alcuni affermino che la gola sia lunga 18 km, in realtà questa si riferisce alla distanza tra l’insediamento di Omolos nella parte settentrionale dell’altopiano e il paese di Agia Roumeli. Di fatto la gola è lunga 16 km, parte da un’altitudine di 1.250 metri s.l.m. nell’entrata a nord e termina sulle rive del Mar Libico presso Agia Roumeli. Il percorso a piedi, attraverso il Parco Nazionale di Samaria, è lungo 13 km, ma è necessario camminare per altri tre kilometri dall’uscita del parco fino al paese di Agia Roumeli. Per maggiori informazioni wikipedia.org/wiki/Samariá_Gorge
Località: Omalos (42km dal centro di Chania)
Cantina Manousakis
Un posto delizioso per degustare i celebri vini cretesi situato a soli 16 km dal centro di Chania.
La strada per raggiungere Theriso passa attraverso la gola omonima. Lungo tutto il tragitto passando per vari villaggi si può ammirare la natura nel suo pieno splendore, alberi e verde ovunque, pecore, capre e un panorama spettacolare a 360 gradi. Naturalmente si incontrano anche molti ristoranti tradizionali con cibo, bevande e prodotti locali. L’intero itinerario è di 50 km da Chania e ritorno per una via alternativa.
Quasi 20 ettari di terreno ti aspettano per darti il benvenuto. Una landa sconfinata piena di alberi da frutta provenienti da tutte le parti del mondo, erbette varie, erbe medicinali e piante ornamentali in un giardino botanico unico, diverso da tutti gli altri in quanto la conformazione della terra e il microclima della regione lo rendono un paradiso per centinaia di piante e animali! Per maggiori informazioni www.botanical-park.com
Località: 4km dopo Fournes (18km dal centro di Chania)
Oleificio Terra Creta
L’opportunità di conoscere da vicino il processo di produzione e assaggiare il meraviglioso “oro liquido” per dirla con Omero, ossia l’olio d’oliva di Creta. Per chi lo desidera, dopo la visita, è possibile acquistare delle bottiglie d’olio. Per maggiori informazioni www.terracreta.gr
Località: Kolymvari, Chania (22km dal centro di Chania)
Cantina Karavitakis
Un posto incantevole per degustare i celebri vini cretesi situato a soli 25 km dal centro di Chania. Per ulteriori informazioni www.karavitakiswines.com
Località: Villaggio di Podikiana
Crociera giornaliera a Gramvousa & Balos
Balos è una spiaggia splendida con una bellezza selvaggia situata nella parte nord-est di Chania priva di strade di accesso dirette alla spiaggia. Gramvousa è un’isoletta minuscola vicinissima a Balos con panorami favolosi e scorci mozzafiato. Per ulteriori informazioni www.cretandailycruises.com
Punto di partenza: Porto di Kissamos (40km dal centro di Chania)
Elafonissi è un’isoletta situata vicino all’angolo sud-occidentale dell’isola di Creta facente parte dell’unità amministrativa periferica di Chania. Quando il tempo è bello è possibile raggiungere l’isola a piedi attraversando le acque poco profonde che la circondano. L’isola è una riserva naturale protetta. È famosa per le sue celebri spiagge la cui sabbia rosa è creata da depositi di microrganismi pigmentati che vivono in una relazione simbiotica con delle alghe autoctone e vengono portati a riva dalle maree e dalle onde.Per ulteriori informazioni wikipedia.org/wiki/Elafonisi
Località: 75km a sud-ovest di Chania
Il parco acquatico Aqua Creta Limnoupolis concilia il divertimento familiare con il relax per tutte le età. È possibile trascorrere un’intera giornata al suo interno in quanto offre servizi di ristoro e intrattenimento di qualunque tipo. Per maggiori informazioni www.limnoupolis.gr
Località: Varipetro (8km dal centro di Chania)
Consiglio! Di fronte al parco acquatico si trova una pista Go Kart pistapark.gr
È possible combinare queste opzioni con tutte le destinazioni o solo con alcune di esse.
Consiglio di contattarmi personalmente rispetto alle destinazioni che interessano in modo da organizzare un’escursione unica e indimenticabile.
Il Mercato Generale di Chania, Le tombe di Venizelos, il Monastero di Agia Triada
Le Gole di Samaria Gorge*, Cantina Manousakis, Itinerario Theriso, villaggi Zourva & Meskla, Parco Botanico & Giardini di Creta
Oleificio Terra Creta, Cantina Karavitakis, Gita in barca in giornata a Gramvousa & Balos, Elafonissi
Parco Acquatico Aqua Creta Limnoupolis
* Breve passeggiata all’entrata e attorno all’area d’escursione o camminata attraverso l’intera gola (senza escursione)